Ragazzo usa il monopattino elettrico in maniera irresponsabile a Roma

Spericolato in monopattino a Roma, usa le valige come sellino e sfreccia in strada: il video è virale

Un giovane viene immortalato per le strade di Roma mentre guida in maniera irresponsabile il monopattino a pochi passi dal Centro Storico

Si torna a parlare di monopattini spericolati a Roma. L’ultimo episodio immortalato nel Centro Storico immortala un ragazzo, che per viaggiare più veloce e in maniera agile trasforma il mezzo a due ruote in una “mini motocicletta”. Un rischio enorme per la propria incolumità, considerato come un paio di grosse valige diventano un sellino e  con queste che facilmente potevano fargli perdere l’equilibrio fino a una caduta rovinosa in terra.

Spericolato in monopattino a Roma: l’avvistamento nel Centro Storico

Il ragazzo è immortalato a bordo di un monopattino elettrico, con il mezzo preso in sharing per le strade della Capitale. Per viaggiare, probabilmente in maniera più agile e scattante, il ragazzo si accovaccia sulla pedana e trasforma il duo ruote in una sorta di motorino. Viaggia in strada, a una velocità abbastanza elevata e soprattutto mettendo in scena dei pericolosi sorpassi che potrebbero creare degli incidenti.

Il mezzo si trasforma in una baby moto

Il ragazzo che guida il mezzo, come pubblica il canale Instagram di Welcome To Favelas, adegua il monopattino con un po’ di fantasia e tanta voglia di prendersi dei rischi. Il giovane, probabilmente straniero, per creare il sellino siede su due grosse valige da viaggio: bagagli che probabilmente sono instabili e in posizione innaturale, rendendo quasi miracolosa la mancata caduta per le strade di Roma. Spericolato che peraltro viaggia con un piccolo zainetto in spalla, che rende ulteriormente precario l’equilibrio sul due ruote.

Spericolato in monopattino a Roma: un fenomeno sempre più diffuso

Gli incidenti coi monopattini sono sempre più frequenti nella Capitale, non sempre poi per colpa di automobilisti sbadati. Con il “due ruote” è facile cadere per i dissesti stradali, con utenti che per tali incidenti hanno subito anche gravi lesioni alla testa. Ci sono poi gli utilizzatori spericolati per strada, ormai passati alle cronache per non rispettare i segnali stradali, i semafori e soprattutto le strisce pedonali: una situazione che, anche nel recente passato, ha fatto verificare una marea di sinistri.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: