I presunti responsabili dei furti in appartamento nella zona di via dell'Appagliatore

Aumentano i furti in appartamento a Ostia, nuovi episodi su via dell’Appagliatore

Nuovi episodi legati ai furti in appartamento a Ostia: due presunti ladri avvistati mentre visitavano diverse abitazioni nel quadrante di via dell’Appagliatore

Nel territorio di Ostia, la presenza dei ladri non si fa notare solo per gli atti vandalici alle auto posteggiate in strada. Soprattutto nel quadrante di Ponente, sarebbero aumentate le segnalazioni legate ai furti in appartamento. La vicenda starebbe colpendo principalmente le strade adiacenti alla zona dell’Appagliatore, dove i residenti sono riusciti anche a immortalare i “topi d’appartamento”: si tratterebbe principalmente di due uomini, che attraverso ad alcuni raggiri riuscirebbero a farsi strada nelle case di alcuni residenti.

Tornano le segnalazioni legate ai furti in appartamento a Ostia

Il problema sarebbe molto sentito nel quadrante di Ostia Ponente, dove i presunti ladri avrebbero individuato le proprie vittime all’interno degli appartamenti tra via dell’Appagliatore, via Costanzo Casana e via Danilo Stiepovich. Secondo il racconto dei residenti, due soggetti si aggirerebbero nelle scale condominiali in prossimità di un noto store per prodotti casalinghi: qui, i malviventi, studierebbero le serrature delle porte degli appartamenti o cercherebbero di entrare nelle case con alcune scuse. Tra queste, quella dei contratti fittizi legati alla fornitura dell’energia o il gas.

I ladri immortalati dalle telecamere

L’agire dei malviventi non sarebbe rimasto isolato, considerato come qualcuno è riuscito a riprenderli mentre accedevano in casa e soprattutto si portavano via gioielli, preziosi vari e soldi. I due uomini sono stati filmati dalla telecamere di un’abitazione, mostrando come i responsabili di tali reati possano considerarsi degli insospettabili: i ladri, forse per non dare nell’occhio, si muoverebbero con vestiti alla moda. Nei fotogrammi, che girano sulle chat di quartiere, portano occhiali alla moda e una giacca da sera sopra una t-shirt.

Il primo soggetto è maggiormente curato nell’aspetto. Capelli a caschetto scuri e accenno di barba, con occhiali a lente blu e con montatura sul maculata sul marroncino chiaro. Al momento delle riprese, sembra indossare una giacca da sera scura e sotto un maglione bianco. Meno curato il secondo soggetto, con il solco degli occhi accentuato e due forti borse scure sotto, oltre ad avere la barba incolta da diversi giorni. Anche per lui una giacca da sera scura, indossando sotto una maglietta di colore grigio. Questa persona, a differenza dell’altro, porta i capelli molto corti.

Gli avvistamenti negli appartamenti di Ostia Ponente

In una delle palazzine adiacenti allo store di casalinghi, i ladri avrebbero fatto più visite durante la giornata di ieri mattina. Tra le 7:40 e le 11 del mattino, le telecamere del condominio avrebbero ripreso i due presunti malfattori almeno cinque volte. Tempo dove sarebbero riusciti a intrufolarsi in diversi appartamenti, oltre a studiare eventuali locali dove poter andare a colpire senza dare eccessivamente nell’occhio.

Torna la paura nel quadrante dell’Appagliatore

Nella zona dei centri commerciali di Ostia, la vicenda non è nuova. Il problema di presenze sospette nelle scale condominiali era segnalato da tempo, anche se raramente quella tipologia di fenomeni si trasformavano poi in effettivi furti all’interno delle dimore dei residenti. I ladri, perlomeno nella zona della Parrocchia Nostra Signora di Bonaria, troverebbero un grande alleato nei portoni condominiali aperti: molti di questi ingressi, peraltro, affacciano su strada, facilitando l’inserimento di questi malintenzionati nelle aree private.

I presunti “topi d’appartamento”, per come si muovono, conoscerebbero bene le vittime da colpire. Non solo le case vuote durante la giornata, ma anche gli anziani cui si può bussare per farsi aprire: nonnini che, tra udito non eccelso e mancanza di videocitofono, aprirebbero con grande facilità a chiunque e anche a sconosciuti. Un fenomeno più volte sollevato dai consiglieri di scala della zona, che anche in quest’ultima occasione hanno ribadito la necessità di essere più prudenti quando si apre il portone: in questo senso, serve accertarsi che conosciamo la persona e soprattutto diffidiamo da soggetti che si muovono con fare sospetto.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: