Cinghiale si muove nel quartiere di Colle del Sole

Cinghiale a piede libero per Roma, la paura dei residenti di Colle del Sole: animale avvistato vicino alle scuole

Nuovi avvistamenti di cinghiali nel territorio di Roma: l’animale incrociato nell’XI Municipio, mentre cercava cibo nel quadrante di Colle del Sole

Torna la paura cinghiali nella zona di Roma, questa volta con un avvistamento nell’XI Municipio. Come viene raccontato in un video arrivato alla nostra redazione e girato da una famiglia locale, l’animale è stato visto mentre batteva il territorio di Colle del Sole. Una situazione che ha allarmato subito i residenti della zona, con il porcello selvatico immortalato mentre si muoveva durante le ore mattutine e soprattutto in prossimità di diverse scuole locali.

L’avvistamento del cinghiale nell’XI Municipio di Roma Capitale: la situazione a Colle del Sole

E’ quasi l’ora di pranzo, quando una residente col marino vede una macchia scura camminare nel parco sotto il balcone di casa sua. Chiama il marito, che subito decide di prendere lo smartphone e ingrandire l’immagine per chiarire così si stesse muovendo su quattro zampe e molto velocemente. Il telefono non lascia sospetti: si tratta di un grosso cinghiale dal pelo bruno, che al trotto batteva la passeggiata pedonale del parchetto, le aree verdi incolte e addirittura il marciapiede stradale.

Il cinghiale in cerca di cibo

Come si evince nel video di circa un minuto, l’animale è disinteressato al contatto con gli umani e soprattutto con altri animali della zona. La passeggiata a Colle del Sole, probabilmente, era un momento volto alla ricerca di mangiare per il cinghiale. Dopo essersi allontanato da un pastore tedesco che abbaiava per la sua presenza, il porcello selvatico va in cerca di cibo: in questo caso, come intuito dai due coniugi, dei piattini dedicati ai gatti randagi della zona, dove i cittadini lasciano tutti i giorni i pasti per i felini del quartiere.

Le strade nell’XI Municipio di Roma battute dall’animale selvatico

Il cinghiale, facendo fede alle strade degli avvistamenti, si è mosso in un raggio di un chilometro. L’animale è stato visto prima a via delle Vigne, poi a via Adeodato Ressi e infine l’ultimo incrocio visivo, prima di far perdere temporaneamente le tracce, nella zona di via Lanfranco Maroi. Un punto vissuto da tantissimi cittadini, ma soprattutto tanti studenti di tutte le età e provenienti dalle varie aree dell’XI Municipio: nel giro di quasi tre chilometri, è possibile osservare il posizionamento di tre plessi scolastici e il Liceo Keplero.

La lettera inviata alle istituzioni competenti

La vicenda denunciata dal Vice Presidente del Consiglio dell’XI Municipio Marco Palma, è stata prontamente segnalata dall’eletto di Fratelli d’Italia alle istituzioni competenti. E’ stata infatti inviata una segnalazione al corpo forestale che di competenza ha il territorio Portuense, evidenziando la necessità di celeri interventi per fermare i movimenti del cinghiale e soprattutto evitare spiacevoli incidenti coi residenti nelle prossime ore.

Da dov’è comparso il cinghiale a Colle del Sole?

La zona dov’è stato avvistato il cinghiale, potrebbe raccontare la provenienza dell’animale e soprattutto perché si sia spinto fino al centro urbano a pochi passi da via della Magliana e soprattutto il quadrante Portuense. Come possiamo vedere con l’ausilio di una mappa geografica di Roma, possiamo osservare come la vicina riserva della Tenuta dei Massimi disti appena un chilometro dalla zona del primo avvistamento nel quadrante di Colle del Sole.

Percorso che l’animale avrebbe effettuato in pochissimo tempo, passando sotto il quartiere di Corviale e attraversando quei terreni presenti nei pressi di via del Fosso della Magliana. Aree periferiche della Capitale dove il cinghiale, dopo aver ignorato il pericolo per le macchine in corsa, si sarebbe spinto fino a poche centinaia di metri dai binari della ferroviaria regionale. Una battuta in cerca di cibo facile, col porcello che avrebbe avvicinato rifiuti in strada e soprattutto il mangiare per i gatti lasciato in prossimità delle abitazioni: quanto è bastato, probabilmente, per riempirgli oggi la pancia in solitaria e poi farlo tornare indietro verso la zona della Pisana.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: