Ladri in azione su viale Tirreno durante la notte

Ladri all’assalto dei negozi di Roma: delinquenti immortalati mentre colpiscono un’attività a Monte Sacro

Ladri in azione durante la notte a Roma: i malviventi hanno colpito durante la notte nel quadrante di Monte Sacro, a pochi passi dalla stazione Conca d’Oro

Roma in balia dei ladri. E’ la costatazione proveniente dalla lettura dei giornali locali, dove ogni giorno emergono nuovi colpi alle attività commerciali della Città Eterna. In un fenomeno che oggi non sembra risparmiare nessun Municipio capitolino, l’ultima vicenda tocca il quadrante di Monte Sacro: due ladri sono stati immortalati durante la notte, mentre erano impegnati a vandalizzare e poi forzare una saracinesca di un’attività commerciale.

Nuovi colpi nei negozi di Roma: ladri in azione a Monte Sacro

L’ultimo episodio che ha toccato il quartiere di Monte Sacro si svolge durante la prima serata di venerdì, quando due soggetti hanno preso di mira le attività commerciali presenti lungo viale Tirreno. Un esercente, grazie alle telecamere, è riuscito a immortalare i due soggetti mentre provano a forzare la saracinesca del negozio. Uno funge nel ruolo di palo sul marciapiede e ha il compito di monitorare l’arrivo di eventuali pattuglie nei pressi, il secondo invece svolge il ruolo di scassinatore ed è addetto all’apertura della serranda in metallo.

Le  immagini che immortalano i due ladri

Secondo il racconto di un altro esercente di viale Tirreno, i ladri durante la serata di venerdì avrebbero toccato più attività commerciali. Dalle 21:30, due ragazzi sono diventati l’incubo degli esercenti presenti nella zona adiacente alla stazione metropolitana di Conca d’Oro. Il primo, che svolge il ruolo di “palo”, porta i capelli corti e la barba folta scura: addosso indossa una giacca mimetica dai colori blu, uno zaino e i pantaloni neri, delle scarpe bianche e probabilmente dei piercing sull’orecchio sinistro.

Lo scassinatore, invece, nelle immagini delle telecamere offre meno dettagli. Di etnia europea, probabilmente ha gli occhi verdi ed è senza barba. La testa è coperta dal cappuccio di una felpa nera: essendo ripreso nell’angolino destro dell’immagine, non offre altri dettagli utili al suo riconoscimento. Come si evince dalle immagini, che già circolano sul web nonostante le leggi sulla privacy, è evidente come i due soggetti siano complici e operino insieme per compiere il furto.

Roma in balia dei ladri: la situazione negli altri Municipi

L’emergenza ladri non tocca solamente il III Municipio di Roma Capitale. Sul litorale romano, altri malviventi sono entrati in azione nel quadrante di Ostia Ponente. In questa occasione, i delinquenti hanno colpito una piccola attività commerciale presente su via Tancredi Chiaraluce: dopo lo scasso ai danni del negozio, i soggetti avrebbero riposto le loro attenzioni anche sulle automobili posteggiate nei pressi. Qui, come in altri episodi lidensi, i malviventi hanno spaccato i vetri e successivamente portato via tutti quegli oggetti presenti all’interno degli abitacoli.

Se il fenomeno sembra profuso nel quadrante di via dell’Appagliatore, che già avevamo segnalato per la presenza di truffatori e furti negli abitacoli o in appartamento, la musica non cambia anche nell’area di Lido Centro. Soprattutto nell’area pedonale di piazza Anco Marzio, diversi esercenti hanno dovuto fare i conti con l’irruzione di malviventi nella propria attività commerciale in piena notte. Tra gli ultimi episodi, quello avvenuto durante la nottata tra il 4 e il 5 aprile, dove un soggetto si è presentato in un locale di ristorazione del quadrante e ha portato via la cassa elettronica. Negozio che, sfortunatamente, si è trovato a subire il secondo furto in piena notte nel giro di poche settimane.

Rimanendo nel X Municipio, le stesse problematiche emergono anche nel quartiere di Ostia Antica. In un quartiere storicamente definito “tranquillo”, diversi residenti hanno segnalato episodi di furti in attività commerciale, nelle macchine e addirittura lancio di sassi nelle aree urbane poco distanti dal Borghetto del Castello Giulio II. Una vicenda che, all’interno del quartiere, riaccende nuovamente il dibattito sull’utilità delle telecamere nella zona per contenere i fenomeni predatori.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: