Box del B&B installato sull'albero di via Lucio Lepidio

Deturpano un albero a Ostia per creare il box chiavi del B&B: la foto fa il giro del web

Monta la polemica nel quadrante di Lido Centro a Ostia: B&B installa il box per le chiavi delle stanze su un albero della zona

Vedendo alcune fotografie di Ostia, viene da chiedersi se i Bed & Breakfast rispettano veramente tutte le regole nel territorio capitolino. Il proprietario di un attività, in barba a ogni regola di convivenza civica e soprattutto rispetto verso l’ambiente, ha installato un box per le chiavi della struttura sopra un albero. Una situazione altamente irregolare, con l’abuso denunciato dai residenti ma dove nessuno è intervenuto dal Comune di Roma Capitale.

Deturpano un albero a Ostia per creare il box chiavi del B&B: la scena nel Centro Storico cittadino

La vicenda viene immortalata dal signor Massimiliano, con il box che sorge in un’alberatura a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Lido Centro. I gestori dell’attività recettiva, in barba alle regole di convivenza con il resto della cittadinanza, hanno deciso d’inchiodare il box su un albero a pochi passi dall’incrocio di via Lucio Lepidio. Un metodo che, per alcuni imprenditori, evita d’incontrare personalmente i clienti e presentarsi nella stanza solo per recepire il conto della sosta e portare l’eventuale colazione mattutina.

Una situazione di forte illegalità davanti alla stazione di Lido Centro

Non solo il degrado legato ai clochard o le attività di spaccio davanti alla stazione ferroviaria. I residenti da diverse settimane hanno segnalato anche il deturpamento dell’albero su via Lepidio. Come visibile, il gestore ha installato un box di colore grigio e nero sull’alberatura, in una soluzione che nel tempo potrebbe nuocere gravemente alla salute della pianta e favorire i collassi all’interno dello stesso tronco. Come visibile, il box sorge in un’alberatura posizionata sul marciapiede, favorendo la fruizione delle chiavi per quei clienti che richiedono le chiavi in una stanza della zona.

Deturpano un albero a Ostia per creare il box chiavi del B&B: le segnalazioni pervenute alla Polizia Locale di Roma Capitale

Per evitare collassi di alberi nella zona, come già avvenuto in passato, i residenti hanno segnalato la vicenda alla Polizia Locale di Roma Capitale e soprattutto al corpo indicato per affrontare questa tipologia d’installazioni. Nonostante le telefonale, le PEC e soprattutto le email riguardo questo tipo di abuso,  sul posto in mesi di segnalazioni non si sarebbe presentato nessuno. Tutto ciò, nei fatti, lasciando inalterata la violazione compiuta dall’attività ricettiva.

Deturpano un albero a Ostia per creare il box chiavi del B&B: residenti chiedono la tutela della pianta

Perché la Polizia Locale non interviene per mantenere il decoro della zona, peraltro al centro di Ostia? E’ una domanda che si pongono, in maniera lecita, i residenti che vivono sopra via Lepidio. Non solo si chiede la tutela del verde pubblico, ma soprattutto la necessità di spostare il box chiavi in altra posizione. Su suggerimento di qualche cittadino, l’installazione potrebbe essere spostata di pochi metri su uno dei molteplici muri delle palazzine, magari poi nella stessa scala dove sorge la camera in affitto. Un suggerimento più volte esposto nelle segnalazioni, ma che attualmente è rimasto inascoltato dalle autorità competenti in materia.

Deturpano un albero per creare il box chiavi del B&B: la crociata del Campidoglio contro queste installazioni abusive

Sulla vicenda, all’inizio del 2025, si è esposto anche il Comune di Roma Capitale. Per il Campidoglio queste installazioni abusive vanno rimosse, soprattutto quando i box sono posizionati sul suolo pubblico. Una vera guerra aperta contro l’irregolarità perpetrata da alcuni B&B della Capitale, in una situazione dove decise di scendere in campo l’assessore Alessandro Onorato. Lo scorso gennaio, l’Assessore al Turismo venne immortalato mentre coi vigili urbani faceva staccare i box per le chiavi all’interno dello storico Rione Monti: quadrante del Centro Storico che, per queste installazioni, era stato invaso e deturpato dai proprietari delle attività ricettive della zona.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: