A Formia grave intimidazione della criminalità organizzata verso l’ex sindaca Paola Villa: arriva la solidarietà di Sinistra Italiana
Forte intimidazione nei confronti dell’ex Sindaca di Formia, la consigliera Paola Villa. L’eletta nel gruppo “Un’Altra Città – Movimento 5 Stelle”, è stata vittima di un gesto intimidatorio a pochi passi dal sede del proprio partito: ignoti avrebbero lasciato un mazzo di fiori sull’automobile della donna, in un messaggio dalle chiare modalità criminali. Sulla vicenda, in queste ore, è arrivata all’unisono la solidarietà del mondo politico laziale e italiano.
Intimidazione a Paola Villa: le rose sul parabrezza dell’automobile
Scena politica incandescente nel territorio di Formia, soprattutto quando le istituzioni provano a condannare alcuni giri legati alla criminalità organizzata. Probabilmente per dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi, ignoti legati ai clan del sud pontino avrebbero provato a intimidire la consigliera Villa. Ex Sindaca che, nel proprio impegno politico, si è da sempre impegnata per la legalità e nel condannare le attività perpetrate dalle organizzazioni criminali nel territorio pontino.
Che cosa avrebbe fatto scaturire l’intimidazione verso l’ex Sindaca di Formia?
I fatti potrebbero essere collegati a un recente attacco sui social ai danni della stessa ex sindaca Villa. La donna, nei giorni scorsi, era stata pesantemente attaccata da una persona legata a un clan locale. Come racconta LatinaToday, la consigliera comunale era stata duramente contestata su Facebook per la scelta di appoggiare politiche volte alla denuncia di movimenti legati alla Camorra e le organizzazioni criminali. Posizioni che, agli occhi di qualcuno, per la professoressa avevano aperto le porte al soprannome di “giustizialista”.
Intimidazione a Paola Villa: le parole della politica laziale
Dopo le vicende accadute nella giornata di mercoledì, molteplici sono le personalità politiche che hanno portato piena solidarietà alla donna. Tra questi il segretario laziale di Sinistra Italiana Danilo Cosentino, che sulla vicenda ha detto: “Il mazzo di rose lasciato sul parabrezza dell’auto dell’ex Sindaca di Formia Paola Villa è un chiaro gesto intimidatorio. Seguo da tempo l’azione antimafia dell’attuale Consigliera comunale ed esprimo profonda preoccupazione per quanto successo“.
Prosegue il segretario di Sinistra Italiana nel territorio della Regione Lazio: “Le cronache, le inchieste, le indagini e le sentenze ci rimandano un quadro chiaro di vasti territori della Regione Lazio infiltrati dalla criminalità organizzata ed è dovere della politica pulita e trasparente non distogliere l’attenzione su questi gravissimi episodi e non lasciare sole le persone che si adoperano per la legalità e contro le mafie“.