Atleti in fila davanti alla stazione Cristoforo Colombo per l'assenza dei treni

Metromare, Cotral si adegua agli atleti della maratona: esulta il Comitato Pendolari della Roma-Lido

I treni della Metromare si preparano alla RomaOstia Half Marathon: Cotral sblocca le corse straordinarie per gli atleti per metà giornata

La Metromare vedrà un potenziamento per l’evento sportivo di questa mattina. E’ la bellissima notizia che attendevano numerosi atleti pronti a partecipare alla RomaOstia Half Marathon, desiderosi di sfruttare la mobilità pubblica per tornare a casa dopo la gara podistica. Un argomento che vede Cotral adeguarsi all’evento sportivo che coinvolgerà i territori tra l’Eur e Ostia, in una gara peraltro partecipata anche da campioni della podistica di fama internazionale.

La Metromare potenzia il servizio ferroviario della domenica per la RomaOstia Half Marathon

Cotral, almeno questa volta, sembra ascoltare le esigenze del X Municipio. Anche grazie al sollecito del Comitato Pendolari della Roma-Lido, il servizio di questa mattina vedrà un inusuale potenziamento in vista della gara podistica. In un tragitto di 21 chilometri che di media viene percorso in un’ora e mezza dagli atleti, sono proprio le corse al centro della giornata che vedranno un drastico potenziamento. Da Cristoforo Colombo, infatti, partiranno delle corse straordinarie alle ore 11:40, 13:08 e 14:36.

Cotral cambia passo in confronto allo scorso anno

L’azienda regionale ai trasporti decide di cambiare passo per gli eventi sportivi del territorio di Ostia e tutto il X Municipio. Questo soprattutto dopo la brutta figura dello scorso anno, quando migliaia di atleti aspettarono fuori dalla stazione il primo treno disponibile dal capolinea di Cristoforo Colombo. In quell’occasione, infatti, mancarono le corse straordinarie, con Cotral che si difese affermando di non essere stata messa a conoscenza dell’evento sportivo tra IX e X Municipio.

Il lavoro del Comitato Pendolari per le corse straordinarie della Metromare

Il Comitato Pendolari della Roma-Lido, vedendo la programmazione di questa mattina, esulta per lo sbloccamento delle corse straordinarie. «Una buona notizia – spiega l’associazione –. È il frutto d’un’allerta che abbiamo lanciato 15 giorni fa ad alcuni degli organizzatori. Avevamo memoria del disastro dello scorso anno, con foto di pellegrinaggi di maratoneti stanchi, costretti a far la fila per ore alla fermata di Colombo, perché la vecchia Presidente Cotral diceva che non era stata avvisata (anche se ne parlavano tutti i giornali) e i treni della Domenica erano sufficienti, salvo correre ai ripari nel pomeriggio a disagi conclusi».

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: