Treno fermo sulla linea Metromare

Metromare tra mancanza di sicurezza e disservizi. Pendolari: “Regione Lazio non risponde ai problemi”

Il Comitato Pendolari della Roma-Lido scrive alla Regione Lazio per evidenziare l’aggravarsi dei problemi sulla linea della Metromare

Torniamo a parlare di Metromare, dove il 2025 non sembra portare un cambio di marcia sulla linea che collega il territorio di Ostia a Roma. Dall’inizio del nuovo anno, sembrerebbe che i problemi si sarebbero addirittura aggravati sulla tratta ferroviaria: agli storici disservizi legati al passaggio e la condizione dei treni, si sarebbero aggiunte situazioni di gravi criticità legate alla sicurezza degli stessi mezzi metropolitani e le stazioni lungo il percorso ferroviario.

Metromare tra mancanza di sicurezza e disservizi: le attuali problematiche

Tra i problemi prioritari, al momento, c’è quello dei treni usurati e vecchi. Una condizione anagrafica che si sta palesando coi problemi meccanici degli stessi mezzi ferroviari, ma soprattutto i tempi di percorrenza sulle banchine. Tra mille problemi, i passaggi dei treni in una singola stazione hanno raggiunto la media di 30 minuti. Tempi notevolmente superiori alle aspettative di Cotral e Astral, che avrebbero voluto scendere sotto i 20 minuti nel 2025.

I problemi di sicurezza nelle stazioni e sui treni

Se la presenza dei borseggiatori sulla Metromare era stata un campanello d’allarme per la linea, lo stato di sicurezza sul tratto ferroviario è gradualmente peggiorato con il passare dei mesi. Una fotografia ben evidente con l’aggressione di un clochard nei giorni scorsi, con l’uomo trasportato in codice rosso all’ospedale e vittima di gravi percosse alla zona della testa per mano d’ignoti. Una situazione inasprita, secondo il Comitato Pendolari della Roma-Lido, anche per la mancanza di personale di sicurezza nelle singole stazioni.

Metromare tra mancanza di sicurezza e disservizi: la lettera alla Regione Lazio

In queste ore, i Comitati Pendolari di Roma hanno deciso di scrivere una lettera alla Regione Lazio, menzionando l’Assessore alla Mobilità e i Trasporti Fabrizio Ghera. I pendolari, oltre a riportare i problemi citati in precedenza, hanno chiesto chiarimento sull’arrivo dei nuovi treni lungo la linea e soprattutto la fine dei lavori nella stazione di Acilia Sud. Se la struttura ferroviaria dell’entroterra lidense vede continui slittamenti per l’apertura, gli utenti hanno perso notizie del treno della Metro A che avrebbe dovuto rafforzare il parco mezzi in forza alla linea ferroviaria lidense.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: