Il Café de Paris negli anni d'oro e oggi

Roma, Café de Paris abbandonato è uno sfregio per via Veneto. Residenti: «Serve riqualificare lo spazio»

Residenti del Centro Storico di Roma chiedono interventi sul Café de Paris: lo storico locale della movida a via Veneto versa in uno stato di abbandono

Da anni Roma perde uno dei suoi principali locali legati alla movida d’eccellenza. Si tratta del Café de Paris, dove per decenni si sono seduti al tavolo per sorseggiare un caffè attori e artisti di fama mondiale, oltre a intellettuali o politici che hanno segnato importanti pagine della storia italiana. Una memoria storica che nel tempo si è esaurita, tra vicende giudiziarie e amministrative che ne hanno bloccato l’attività. Tutto ciò, lasciando lo storico locale in balia dell’incuria.

Il Café de Paris abbandonato nel centro di Roma

Le immagini delle dive ferme al tavolo del bar, almeno oggi fanno spazio a un locale chiuso e in balia dei graffiti. Per gli storici residenti e commercianti che vivono via Vittorio Veneto, rimane solo il bellissimo ricordo di un locale che fu epicentro della movida della “Roma bene” e richiamò ai suoi tavoli anche i divi del cinema. Tutto per il piacere di paparazzi e cittadini, che magari passeggiando per il quartiere Ludovisi potevano incontrare i propri beniamini in carne e ossa.

La situazione nello storico locale della movida romana

Da tempo i residenti del quartiere Ludovisi si battono per una riqualificazione del locale su via Veneto, coscienti di come sia necessario salvaguardare uno spazio dove si sono scritte importanti pagine dello spettacolo italiano e soprattutto una fucina di storie o leggende che ruotano intorno alla Città Eterna contemporanea. Gli argini di manovra, almeno oggi, sono veramente pochi, ma la cittadinanza non perde la speranza di poter ricuperare quello spazio così carico di aneddoti.

I residenti vogliono recuperare lo storico locale di Roma

In una battaglia sostenuta dai residenti e in primi da Comitato di Quartiere Ludovisi e Via Veneto, l’obiettivo è di istituzionalizzare il giusto valore storico del Café de Paris. Una pista percorribile sarebbe quella legata al riconoscimento di un vincolo culturale, riconoscendo la sua influenza sia per la cultura romana e internazionale. Una strada percorsa analogamente, nella Città Eterna, anche per altri storici locali finiti in una situazione di difficoltà.

Condividi:

1 commento su “Roma, Café de Paris abbandonato è uno sfregio per via Veneto. Residenti: «Serve riqualificare lo spazio»”

  1. Avatar
    Alessandro D'Armini

    È veramente un’ assurdità e soprattutto un’ indecenza vedere che il Caffè de Paris a via Veneto ed io mi permetto di aggiungere anche i cinema Metropolitan a via del Corso ed Embassy dietro piazza Ungheria, siano da anni chiusi e ridotti in questo modo. Tre locali situati in tre posti storici che hanno rappresentato per tanti romani e non solo , dei veri centri di attrazione e punti di riferimento per giovani e meno giovani di ogni genere sia sotto l’ aspetto culturale, sociale e ricreativo. E poi la loro collocazione nel centro di Roma, solo quella richiederebbe un intervento immediato per ridare vita a posti come questi anziché vedere, come oggi, chiusure con vecchie tavole di legno inzozzate e maleodoranti con tanto di catena e lucchetti arrugginiti e con davanti tanta tanta sporcizia. Lasciando perdere tutto il resto, Roma non merita anche questa indecente situazione oramai presente da anni in questi tre posti, ripeto Via Veneto, Via del Corso e a due passi da piazza Ungheria nel cuore dei Parioli……E NESSUNO FA NIENTE !!!

Rispondi a Alessandro D'Armini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: