Incidente all'incrocio di via Euripide a Roma

Roma, nuovo incidente all’incrocio dei “corsaioli” dell’Axa: si riaccende la polemica sull’utilità del semaforo

Nuovo incidente per le strade del quartiere Axa a Roma: riparte la disputa sull’utilità del semaforo tra Consorzio e X Municipio

Un nuovo incidente per le strade di Roma, in un evento che vede – anche se indirettamente – lo zampino del Comune. All’Axa, nel X Municipio, due automobili si sono scontrate per una mancanza di precedenze date. L’ennesimo botto in un problematico incrocio dell’entroterra lidense, dove da diversi mesi c’è una forte disputa sull’utilità di un sistema semaforico e chi ne dovrebbe pagare l’effettiva manutenzione.

Il nuovo incidente sulle strade del X Municipio di Roma

Il nuovo sinistro sulle strade romane si è verificato al pericoloso incrocio tra via Euripide e via Bacchilide, in un’area che non risulta nuova a questa tipologia di episodi. A scontrarsi, in quest’occasione, una Citroën C3 e una Nissan Qashqai. I maggiori danni sono stati riportati dall’automobile francese, che nell’impatto ha gravemente danneggiato paraurti anteriore e ha visto l’esplosione degli airbag interni per la forza dello scontro tra le due utilitarie.

La brutta fama dell’incrocio nel quartiere Axa

Il punto dell’incidente, ribattezzato come l’incrocio dei “corsaioli”, prende il nome proprio dagli spiacevoli sinistri che ormai con cadenza abituale si verificano nel quartiere Axa. La fama di questa intersezione stradale, definita tra le più pericolose del X Municipio, vede le auto sfrecciare a tutta velocità anche durante le ore del giorno. Una situazione che, soprattutto negli ultimi tempi, è andata peggiorando con la rimozione del semaforo che ne coordinava il traffico veicolare.

La disputa sul semaforo tra cittadini e Comune di Roma

L’incrocio dei “corsaioli” è al centro di una delle molteplici dispute tra cittadini e Comune di Roma: in questo caso tra il consorzio locale e il X Municipio. Tutto nasce dalla presunta natura del sistema semaforico, che la realtà municipale avrebbe ipotizzato dipendesse da una scelta del Consorzio Axa e in una vicenda che più residenti hanno definito surreale. Una condizione che si è inasprita coi costi di manutenzione del sistema dedicato al coordinamento della viabilità, dove gli uffici dell’Amministrazione avrebbero voluto lasciare la spesa nelle mani dei residenti del quartiere.

Una scelta nei fatti, e nei numeri, del tutto proibitiva. Se il X Municipio affermava l’appartenenza del semaforo tra Euripide e Bacchilide al Consorzio Axa, i costi di quel sistema non potevano essere sostenuti da una semplice realtà cittadina. L’operazione di manutenzione sarebbe costata non meno di 65 mila euro, con lo stesso ufficio tecnico che avrebbe messo il Consorzio davanti a un bivio: tenere il sistema semaforico, coi costi, o abolirlo. Una scelta che, dettata dalla maggioranza dei cittadini, ha portato verso la soppressione dell’installazione e il conseguente aumento degli incidenti nella zona.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: