Gaetano Di Staso commenta l'aumento dei furti in auto a Ostia Antica

X Municipio tra furti in auto e schiamazzi notturni: la preoccupazione dei residenti a Ostia Antica

Gaetano Di Staso denuncia pubblicamente i problemi di sicurezza a Ostia Antica e le Saline: “In questi quartieri del X Municipio aumentati i furti in auto”

I problemi di sicurezza non toccano solamente il litorale sul X Municipio di Roma. Come si evince dalle testimonianze dei residenti locali, le problematiche toccherebbero anche i vari quadranti presenti nell’entroterra, a cominciare da Ostia Antica. Più cittadini avrebbero evidenziato l’aumento dei furti in auto nella zona, trovando le utilitarie con i vetri sfondati e soprattutto coi portaoggetti messi completamente a soqquadro. I responsabili, secondo le voci del quartiere, sarebbero riconducibili a un gruppo di giovani, che durante la notte si renderebbero protagonisti anche di forti schiamazzi nella zona.

Aumentano i furti d’auto nel X Municipio: la situazione a Ostia Antica

La vicenda è stata denunciata pubblicamente da Gaetano Di Staso, attuale responsabile locale di Ecoitaliasolidale. Il cittadino ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei residenti locali, in un fenomeno che ormai da diverse settimane starebbe dilagando tra i territori di Ostia Antica e le Saline. I vandali, come emerge da suo racconto, colpirebbero ormai insistentemente nel quadrante fuori dal Borgo e poi nelle vicinanze di via del Collettore Primario.

La situazione di grande pericolo nel quadrante di Ostia Antica

Come spiega Di Staso, il fenomeno dei furti in auto sta diventando consistente nel quadrante delle Saline. “I ladri in questo periodo si sono avvicinati fino ai cancelli delle villette locali – spiega l’esponente di Ecoitaliasolidale –, toccando le vetture posteggiate su strada all’esterno delle abitazioni. I colpi ultimamente si sarebbero ripetuti con insistenza su via Edoardo Gatti e le strade limitrofi, con gli episodi che si sono tradotti principalmente in vetri spaccati e sparizioni di oggetti senza particolare valore: parliamo di accendini, occhiali da sole o altri oggetti futili presenti nei portaoggetti“.

Gli schiamazzi notturni tengono svegli i residenti nell’entroterra del X Municipio

Dietro i fatti, per qualcuno, ci sarebbe un gruppo di giovani. Ragazzi, probabilmente legati a una baby gang, che ormai da settimane farebbero capolino tra le zone di Ostia Antica e le Saline. Giovani che in più occasioni sarebbero stati avvistati a via delle Saline o si riunirebbero puntualmente davanti al parcheggio della scuola media “Arturo Fanelli”: qui gli adolescenti creerebbero disturbo della quiete pubblica, arrivando addirittura a urlare in piena notte e disturbare il sonno dei residenti.

Un campanello d’allarme per la sicurezza nell’entroterra lidense

Le vicende, riportate anche da Di Staso, sarebbero ben conosciute dalle forze dell’ordine e l’Amministrazione lidense. Solo nell’ultimo mese, sono state molteplici le segnalazioni e le denunce effettuate dai residenti della zona, molte delle quali peraltro pervenute presso la Caserma dei Carabinieri di Ostia Antica. Una situazione che, come spiega qualche cittadino, avrebbe raggiunto il culmine con l’inizio del 2025 e sarebbe andata ad accentuarsi col passare delle settimane.

L’indiscrezione dal Palazzo del Governatorato: l’idea per la sicurezza nell’entroterra

Come anticipato, l’Amministrazione del presidente Mario Falconi non è estranea alle attuali problematiche che toccano il quadrante di Ostia Antica in questo momento storico. L’idea che starebbe vagliando il governo del X Municipio, secondo le voci all’interno del Palazzo del Governatorato, sarebbe quella di un’installazione di telecamere nel quadrante cittadino. Un’iniziativa balenata dopo il riemergere del fenomeno legato alle auto vandalizzate nel parcheggio della vicina stazione ferroviaria, che nelle ultime settimane avrebbe interessato molteplici pendolari.

L’Amministrazione starebbe valutando la possibilità di installare le telecamere nel parcheggio che affaccia sulla via Ostiense, toccando con mano la paura di molti pendolari soprattutto la mattina all’alba e nelle prime ore serali della giornata: area che, in diverse occasioni durante l’inverno, vedeva anche il malfunzionamento dell’illuminazione pubblica. Una soluzione di cui, però, non solo Ostia Antica potrebbe beneficiarne nei prossimi mesi.

Secondo le voci vicine alla Giunta municipale, una simile idea sarebbe stata valutata anche per il parcheggio davanti alla stazione di Acilia. Nell’immenso spazio sulla via Ostiense, gli atti vandalici alle automobili non si sarebbero mai bloccati: un agire dei ladri favorito dall’illuminazione pubblica poco efficiente e un grande spazio da dover sorvegliare. Per tentare di limitare il fenomeno, le telecamere sarebbero state proposte anche per monitorare meglio quest’area.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Focus!

Potrebbero anche interessarti: